Servizio lettura contatori acqua
Dal condomino impegnato ad un utilizzo oculato di acqua senza vedere premiati i propri sforzi, all’amministratore afflitto dalle liti condominiali, il momento della bollettazione spese dell’acqua è per molti un motivo di affanno e malcontento.
Prima di voltare le spalle alla natura e dichiarare guerra al condominio, scopri come potresti risolvere la questione “ripartizione delle spese d’acqua in condominio”.
Se vivi in un condominio, una spesa non proporzionale ai consumi può spesso dipendere da una cattiva gestione combinata ad uno scorretto metodo di ripartizione spese acqua sanitaria tra i vari condomini. Come molti amministratori sanno, la ripartizione delle spese dell’acqua sanitaria è spesso causa di liti e malcontenti condominiali. Questo capita frequentemente nei condomini dove la gestione dei costi dell’acqua è affidata a criteri di ripartizione spese errati e approssimativi.
-
» Ripartizione spese dell’acqua in base al numero delle abitazioni:
Con questa metodologia i costi dell’acqua si dividono tenendo conto del numero degli alloggi presenti nello stabile. Vien da sé capire quanto questa metodologia sia assurda (un’abitazione di cinque persone consuma molta più acqua di una abitata solo da due). Fortunatamente questa metodologia sta andando pian piano a sparire. -
» Ripartizione spese dell’acqua in base al numero dei condomini:
Alcuni stabili hanno un solo contatore acqua condominiale. In questo caso la spesa complessiva viene suddivisa il base al numero degli abitanti del condominio. Quella che potrebbe sembrare la soluzione più logica non tiene conto del fatto che un bambino non consuma la stessa quantità d’acqua di un adulto e che spesso negli stabili sono presenti appartamenti disabitati. -
» Ripartizione spese dell’acqua tramite l’utilizzo dei contatori d’acqua:
La contabilizzazione dell’acqua elaborata tramite i contatori acqua (detti anche “di sottrazione”) è l’unico caso in cui si può eseguire una ripartizione delle spese dell’acqua accurata che tenga conto dell’effettivo consumo di ogni appartamento nell’ottica del “paghi quanto consumi”. L’installazione in ogni singola unità immobiliare di un apposito contatore d’acqua consente, da un lato, di utilizzare la lettura di esso come dato certo per l’imputazione dei costi e di fare ricorso ai millesimi di proprietà per il consumo dell’acqua consumata dalle parti comuni dell’edificio.
Nel tuo condominio non sono presenti i contatori d’acqua per appartamento?
Se vivi in uno stabile di recente ristrutturazione, sarai già dotato del contatore di sottrazione. Questo, infatti, con il decreto ministeriale del 4 marzo 1996 è diventato obbligatorio per legge.
Se invece il condominio non ne fosse ancora provvisto, potrà esser messo ai voti in assemblea condominiale e, se non si dovesse ricevere riscontro positivo, potrà essere fatta richiesta al giudice di pace. Contattaci o richiedi un offerta per scoprire la miglior soluzione per gestire i tuoi consumi.
I contatori d’acqua sono quindi la soluzione alle liti e gli scontenti condominiali?
Purtroppo no, perché possono sussistere anche altri problemi come:
- I contatori d’acqua presenti nello stabile datati e alcuni di questi illeggibili a causa del calcare
- Uno o più contatori non funziona e non viene sostituito da anni
- La lettura dei contatori viene ancora eseguita in maniera manuale tramite letturista incaricato che spesso non riesce a trovare tutti i condomini presenti per la lettura del dato.
- La lettura del dato viene eseguita dal condomino stesso che la espone sulla porta al passaggio indicato dal letturista con il rischio di condomini che scrivono un valore non corrispondente alla realtà.
Contatori d’acqua con telelettura: come rendere smart la gestione spese dell’acqua condominiale.
Installare contatori d’acqua con telelettura di nuova generazione è la soluzione ideale per gestire la spesa d’acqua condominiale. Grazie all’interfaccia radio i consumi potranno essere rilevati a distanza senza bisogno di accedere agli appartamenti.
Vuoi maggiori informazioni? Compila il form oppure clicca qui sotto!